Diving tra i fondali di Villasimius

24 Apr 2015
Il modo migliore per scoprire le bellezze del mare di Villasimius, è immergersi. Un mondo subacqueo unico tra relitti, pareti rocciose e numerosissimi pesci, preservati dalla presenza dell’Area Marina di Capo Carbonara.
I centri diving presenti a Villasimius inoltre organizzano immersioni che possono soddisfare sia i subacquei più esperti, sia le persone che semplicemente vogliono osservare i fondali con percorsi di snorkeling che, ve lo assicuriamo, riusciranno a darvi le stesse emozioni.Unico requisito, la tranquillità in acqua.
Sono numerosi gli spot diving di incredibile bellezza che potrete ammirare se deciderete di compiere un’ escursione nelle acque di Villasimius: I Variglioni dei Cavoli è un punto di immersione a sud est dell’Isola dei Cavoli dove si trovano scogli granitici con numerosi percorsi e cavità, ricoperti da una ricchissima flora e fauna.
Le immersioni più emozionanti sono quelle nei punti dove si trovano i due relitti: il Relitto Egle della Regia Marina e adibito al trasporto di rifornimenti, che si trova a 35 m di profondità, affondato durante la II Guerra Mondiale, e il Relitto dei Tubi, perfetto quest’ultimo, insieme al punto della Madonna del Naufrago, per lo snorkeling.
Per i sub esperti, la Secca del Libeccio che si presenta con rocce che formano dei crinali che scendono ad una profondità di 36 metri dove si trova un’ antica ancora romana.